“Guarda, mangio una cosa al volo e poi corro all’appuntamento”
“Ok. Allora fai tu che io sto andando in palestra”.
Dopo 5 minuti ritorna in soggiorno con piattone pieno e faccia soddisfatta.
Lo guardo sovrappensiero.
Vedo che mangia vorace.
Quasi quasi ho fame anche io.
“Mhmhmhmh. Che buono! Avevo proprio voglia!”
“Ma che cos’è? Fai vedere…”
Guardo nel piatto.
Penso.
Come avrà fatto a cucinare il riso in 3 minuti? Bah! Lo dice lui, di essere bravo in cucina…e io che non gli ho mai creduto…
“Sono un genio! Ho messo del tonno, pomodorini freschi e mozzarella a cubetti. Poi ci ho aggiunto il riso basmati che era in frigo già pronto. Ho mischiato tutto, ed è uscita ‘sta cosa fantastica! Mhhmmhm!”
Dice. Ingollando l’ultimo boccone.
Mi giro di scatto verso di lui.
Mi si accende la lampadina gigante di Eta Beta sulla testa.
“Tesoro, ti vorrei comunicare che hai appena finito di trangugiare il riso di Eppi-dog”.
“._.”
ps: noncelapossofà!! Aiutatemi vi prego.
LOL 😀
Grazie per essere passata dalle mie parti e aver lasciato un commento… ho dato una sbirciatina al tuo blog molto carino e mi sa che ci tornerò, tra “eppifemili” ci si capisce! 😉
e infatti….grazie a te e a presto….se sopravviveremo in questa fottutissima valle di lacrime…. 🙂
E vabbè, in fondo mica era veleno!
Se ha detto che era buono, era buono, e fidati di tuo marito!!!
eppuretuciairaggione! 🙂
cmq è un genio..
ha inventato l’insalata di riso istantanea..
mica roba da poco..
🙂
Sei troppo forte! 😆
Oddioddioddioddioddioddioddioddio….e no che non ce la puoi fa!!! 🙂 🙂 🙂
Se Homo comincia pure ad abbaiare faccelo sapere….
🙂
buahahhahahahahaah! fantastico! 😀
pensa che quando ero una ragazzina con la fissa della dieta mi cucinavo le bistecche di soia..non sò se hai presente ma allo stato primordiale sono delle robette secche orribili.
Mio padre che è vero un pac-man se ne è mangiato una scatola intera convinto che fossero biscotti 🙂
@gap: si effettivamente tu suggerisci sempre dei punti di vista interessanti e diversi. Ammetto che, vista così la cosa, si può anche definire genio uno che si mangia il cibo del cane ed è pure contento…! 🙂
@arthur: grazie caro!…si fa quel che si può. 🙂
@Alessia Tendallegra: se Homo comincia ad abbaiare, cara, io mi suicido davvero! Ma prima chiedo il divorzio per infermità mentale….e lo mando a dormire in giardino! 🙂
@marlene: eccome no!! Le care, vecchie bistecche di soia…ecchinonleconosce!?!? Comunque la prossima volta in frigo metto le etichette. 🙂
Se pensi che il marito di una mia amica si bevve la sua lavanda vaginale!
O era la domestica?
Chissà perché, il fatto mi è rimasto più impresso della vittima… 😆 😆 😆
beh! La lavanda vaginale non deve essere proprio un granchè…
Spero per lui che l’abbia almeno presa corretta con la sambuca.
🙂
Oh mamma, il racconto fa tanto ridere ma alcuni commenti ancora di più, non oso immaginare la faccia di chi ha appena scoperto di aver bevuto la lavanda vaginale 😀
Resta sempre la speranza che sia vero il detto che noi occidentali trattiamo meglio i nostri animali domestici dei relativi consorti , in quel caso quel riso ha buone probabilità di essere più buono e ben cotto di un qualsiasi altro nostro risotto fatto con amore per il nostro consorte…
Non so se mi HO spiegato… “._.”
@rita: beh! si sarà sentito certamente una persona molto pulita…
@alanford50:
ti HAI spiegato perfettamente.
E ci HAI pure ragione.
Nel nostro caso Eppi-dog conferma assolutamente il detto occidentale….
Sai, non è viziata…è che se non le fai l’aeroplanino, lei non ha appetito…
@rita: non so se l’ha mai scoperto…
La lavanda era in frigo (perché lì andava tenuta), preparata in una bottiglia (di qualche bibita?), diluendo una bustina nell’acqua.
Beh, se era il marito, sicuramente di una lavatina alla coscienza aveva bisogno quindi…
*** sarà mica stato freudiano??? ***
@Diemme: ormai siamo in sintonia tale che non solo scriviamo nello stesso momento…ma anche diciamo le stesse cose…
e comunque…e sempre…
VOGLIADELAVORA’ ZERO.
beh.. ora sapete che eppidog mangia delle cose buone.. ahaahhahahah 😀
eccerto! Principessina lei!
Solo il meglio…
non è viziata.
Noooooooooooooooo !
Oppure Homo nasconde una doppia identità (per esempio, di lupo mannaro), o che ha qualche problema con le papille gustative… 😆
Facciamo il “TotoHomo”?
questa potrebbe essere proprio un’idea…
più semplicemente, io credo, il poveraccio, visto il mio recente impegno in cucina (cioè pari a zero), si arrangia senza troppo lamentarsi.
Contento lui….
🙂
E continuiamo a scrivere in sovrapposizione… 🙂
Evvabè, mi fa tenerezza quell’uomo e allora… mandalo da me che ci penso io a dargli qualche dritta… 😉
@Arthur:
caruccio lui…
presenterò.
E comunque, recupererò presto con una fantastica insalatona di riso…che darò ovviamente al cane…
🙂
@Diemme: ormai mente unica e sola siamo. 🙂
Ma almeno era buono?
😀
dalla foga con cui mangiava…pare di si.
Io mica ho assaggiato! 🙂
un piatto ben riuscito è un piatto ben riuscito. se il riso di eppidog tiene bene la cottura che riso-canino sia. oggi e sempre…intanto mi copio la ricetta! 🙂
…ma la povera eppidog che si è mangiata poi?!
grazie per questo post, vado a letto ridendo! torno a trovarti presto, tu fai altrettantoooooo
@MammYX: la piccola si è accontetata delle scatolette alla trippa….poverellina lei…quelle al pollo non le piacciono…
🙂
@erounabravamamma: grazie cara e buonanotte. Che tu possa sognare colline di insalata di riso e campi di tiramisù.
🙂
Ocio se tuo marito ti viene vicino facendoti tante moine e gridolini o è molto innammorato e tutto andrebbe bene, oppure dopo l’insalata di riso vuole che lo porti fuori…e qui nasce il dilemma, e puoi scegliere se riconoscerti in una persona molto avanti (Federica GF9 docet) e gli metti il guinzaglio e lo esci oppure gli dai due o tre biscotti e lo mandi a cuccia, pardòn, volevo dire a dormire…….non ci sono alternative…….uuuuhhhhmmmm tieni d’occhio i giochini del cane….
Ciaooo neh!
Eh Eh!
non credo…le moine al massimo gliele faccio io a lui…
😉
Oddio