Amica di Master durante una cena in terrazza: “Sai Eppi, sono molto cambiata: da un po’ di tempo mi piacciono bori”.
Io: “Come bori?”
Amica di Master: “Si insomma, fino a una certa età mi piacevano i ragazzi impalati, impostati, precisini. E da un po’ mi piacciono i bori”
Io: “Scusa, mi definiresti “bori” ? Non so, dammi un dettaglio, una descrizione. Qualcosa”.
Nella mia ignoranza avevo sempre pensato che la definizione “boro” in romano equivalesse a “coatto” ovvero, per i non romani, cafone/poco fine.
A quel punto, dovevo decisamente andare a fondo alla golosa questione che mi si era così inaspettatamente presentata.
Amica di Master: “Come te lo spiego? Sai, che ne so?…uno boro, uno che cià la collanina al collo”.
E io che ancora pensavo che quelli con la collanina fossero normali.
Secondo voi so’ io quella strana?
ché bori sono meglio, anche secondo me..
🙂
cara Eppi, io invece devo decisamente andare a fondo alla golosa questione che mi si è così inaspettatamente presentata:AMICA DI MASTER??? No, dico, AMICA DI MASTER??? Lui non può avere altre amiche all’infuori di me e te!!!! 😀
qui in brianza il boro deve essere il “tamarro”…forse la tua amica non ha tutti i torti, ho l’idea che il boro sia un po’ più sciolto e intraprendente del tipo impalato, impostato e preciso! e poi spesso son divertenti intrattenitori .
An vedi oh quant’èbbono er borone!! ;P
Forse intendeva con il catenone di du chili ar collo…
Be’, aldilà, mi pare ovvio che siano più divertenti i bori…
Se vedo un bòro lontano un miglio la catena col crocifisso me la metto io: vade retro, Satana!
@gap:
si si i bori sono decisamente più simpatici. Ma non credo che, alla fine, la collanina faccia la differenza, no?!
@scarlett:
hai perfettamente ragione! protesterò in tua vece… 🙂
@marlene and peppermind:
si si ! ma forse non sono stata chiara: ovvio che fra gli impalati e i tipi sciolti preferisco di gran lunga i secondi…
sennò come direbbe tendallegra ….ecchedupalle!
Il punto è che non mi piace giudicare una persona dalla collanina…
era in questo che mi discostavo!
ps. anche perchè Homo allora è sicuramente un boro/tamarro al quadrato perchè cià la collanina, gli anelli e tutto il cucuzzaro…adesso cià pure la fede! 😉
@Diemme:
ahahahh! MA no dai non esagerare!
non dirmi che non ti innamoreresti di uno così dai!
Eh ma c’è collanina e collanina… se è lasciata bene in vista con camicia appositamente sbottonata e pelazzi uscenti allora mi sa che è proprio “boro”! 😉
@tanakamelinda:
eheheh!
mi sa che hai ragione… 😉
ehm “boro” in veneto proprio nn c’è come termine…nemmeno in quel poco di ligure che conosco…
però dai, ma qsta tua amica sta bene??
Cara Eppi, dallo spazio bianche che vedo ritengo che tu mi abbia linkato un video, ma non riesco a vederlo: puoi mandarmelo o per e-mail privata, o magari qui togliendo l’http:/?
tenchiùverimacc
Mah….sarà che a me le persone finte e costruite non piacciono: tutte in tiro, tutti plastificati, che se fanno un movimento inconsueto, magari si spezzano pure….eh si, mia cara, c’hai proprio ragione a citarmi….ecchedupalle!
Benvenga allora il boro (o il tamarro, o il grezzo&feroce, caferzo) purchè…..V E R O !!!
@Eppi: sono riuscita a vederlo, grande Verdone!
Comunque del coatto non mi innamorerei MAI (e non ditemi mai dire mai, sono esclusi i casi di ischemia cerebrale e demenza senile) di Carlo Verdone invece…mah, forse nemmeno, ha troppo l’aria del ragazzone, preferirei un Gigi Proietti… persino Bonolis.
Tra Brad Pitt e Verdone invece preferirei decisamente Verdone, almeno a casa mi rilasserei, e potrei confidare in un’atmosfera ruspante nostrana.
@Alessia: beh, non era il manichino che s’intendeva come alternativa al coatto. Che poi, in realtà, il manichino è un coatto mascherato, perché la vera eleganza è innata, mica si sfoggia.
C’è un tizio di un’agenzia immobiliare, giacca, cravatta, scarpe di vernice nera a punta… blah! Intanto si vede lontano un miglio che è un boro tamarrone coattissimo ma, nel caso non mi fosse bastato, l’ho beccato più volte sputare per terra in strada.
Nun ce posso penza’!
ahahahahah… concordo con diemme!!!
ci farei un pensierino
@diverde:
secondo me non sta mica tanto bene a dirla tutta…
@diemme:
tra brad pitt e verdone perferiresti verdone?!?!?!
Naaaaaaaaaaaaaaa….dai non essere così estrema.
Non ci credo!
@alessiatendallegra:
ma quanto, quanto sono d’accordo con te!
ma come si fa?!!? Sarai mica mia sorella gemella separata alla nascita eh?! 🙂
@gemellimonelli:
hei quanto tempo! Bentornata !
@patty:
e io non lo so…diciamo che ci penserei bene prima! 😉
Hai presente che Brad Pitt ha proibito alla moglie di festeggiare il compleanno perché non vuole invecchiare? A me ‘sti divi di Hollywood non è che facciano impazzire.
Col Carlo nostrano mi sentirei più a mio agio, uno spera sempre di tornare a casa e farsi due risate, invece magari Brad Pitt te lo trovi nella sauna, o in palestra, o due ore davanti allo specchio, poi esce che gli girano le scatole perché si è scoperta una ruga o gli è venuto un brufolo…
Ecchedupalle!!! (scusa se ti rubo i termini, ma quanno ce vo’ ce vo’!)
il termine lo hai rubato a tendallegra alla quale l’ho rubato io!
😉
però senti, uno come brad pit secondo me, ruga o no, paranoia o no,
NUN SE BUTTA MAI VIA !
🙂
AUMM AUMM, CAPISCIAMMè! 😉
Ma rubate ragazze!
Rubate pure e diffondete il verbo! …. 🙂
Eppi: non ho mai avuto una sorella, mica mi dispiacerebbe, sai…..ti immagini noi due insieme dentro un negozio di calzature?….. 🙂
@Alessiatendallegra:
manco io! Capirai sono figlia unica!
Nel negozio di calzature “famo una Cambogia” !
😉
dipende dalle dimensioni della collana ?
@antonio:
anche questo è vero!
il collanone d’oro all’americana…te prego! No! 🙂
Sei normale, sei normale..e sono d’accordo con Tendallegra, va bene, purchè sia VERO!! 🙂
@lagiraffa:
che sollievo cara!
Meno male che ci siete voi a togliermi ‘sti dubbi atavici! 🙂
Concordo con chi ha detto che il peso specifico della collana è fondamentale.
Quassù al nord però quello è più che altro il look classico da muratore serbo o dell’est in genere.
Abbinato magari ad una bella canottiera.
@FraPuccino:
e il pacchetto di sigarette nel risvolto della manica della t-shirt no? 🙂
No, non pervenuto.
Ma per chissà quale processo di associazione mentale mi fai venire in mente le bore, ovvero le tipe che potremmo chiamare “grezze”.
Quelle che masticano una gomma 18 ore al giorno, con i jeans da mercato con dietro scritto BICH (così, non è uno sbaglio, la maglietta con la scritta in oro (di solito cose come VIP, FASHION, DIVA e cose così), e l’occhiale imitazione da bancarella di quelli da mosca o da Paris Hilton.
Presente il tipo?
@frapuccino:
presente, presente!
Hai dimenticato una cosa: il colpo di sole striato biondo oppure fuxia ! 😉
Il boro boro, quello vero, quello ruspante è il gallo cedrone di verdone (stile “Ariempute li pormoni d’aria, che vojo fà Maria in apnea”, tanto per capirci).
Sinceramente non ritengo il boro una categoria particolarmente interessante se non per i classici racconti tra amici di epiosi al limite della decenza.
Sulle spiagge di Ostia è facile incontrarne di diversi tipi, ed il boro docg vive solo nei pressi della Capitale.
La variante femminile (zora), da un punto di vista maschile, è ampiamente da evitare un quanto è la massima espressione della cafonaggine. Però vedere l’accoppiata boro+zora in azione può riservare momenti degni di zelig.
p.s. nota di contorno: il boro è solito spostarsi in Golf, con stereo a palla e finestrini abbassati 365 giorni all’anno.
@anarchia99:
e il gomitazzo fuori dal finestrino no?? 😉
Rigorosamente pelosissimo!!!
L’omo ha da esse omo!
Il boro docg vivrà solo entro il raccordo anulare, ma dalle mie parti vive una variante locale.
Una volta, in palestra, un boro e una zona stavano facendo esercizi. Lei gli teneva le gambe ferme mentre lui faceva le flessioni.
C’ero solo io e loro, era mattina (all’epoca facevo l’università).
A un certo punto lei, che era del tipo che va in palestra truccata come in disco, gli bisbiglia qualcosa.
Al che lui le risponde (a voce altissima)
“Ciò, ‘deso no posso gnanca rutar in palestra?”
trad.
“Aho!! E adesso non posso nemmeno ruttare in palestra?”.
A me di questa frase piace soprattutto il “nemmeno”
Burp
@Diemme:
L’OMMO ADDA PUZZA’!
@FraPuccino:
che principe. gli era giusto cascata la corona per un attimo…
Grandissimi bori e zore. Che mondo sarebbe senza le loro mitiche scenette esileranti!
Quando pensi che possa aver visto tutto, ti si presentano loro che ti fanno capire che al peggio non c è mai fine.
E comunque la cosa più bella è beccare una di questa scena in trasferta, quando ti vergoni di essere italiano e che la gente possa accomunare tali essere a te, anche se minimamente ma lo fanno.
@anarchia99:
…e comunque una cosa sola è sempre vera:
Il mondo è bello perchè è vario.
Pappappero! 🙂
Scusa, non sono riuscito a resistere (dedicato ai bori e alle bore):
Nooooooooooooo…disatroooooooooo!!!!
Che bei tempi quando si andava il sabato pomeriggio o al gilda (fighetto) o allo stellarium (coatto puro).
@FraPuccino:
beh! Mi hai quasi fatto venire voglia di buttarmici dentro a quel casino! 🙂
@anarchia99:
ahaha! la disco il sabato pomeriggio!
E pensare che ci sentivamo davvero dei gran fighi! 🙂
Perchè ci sentivamo??? SIAMO ANCORA dei gran fighi, solo che non lo vogliamo dare troppo nell’occhio!!!
Mi ricordo che a 18 anni andai con altri 3 amici due settimane a Riccione…..e sono state le due settimane più belle della mia vita in vacanza, e anche la più distruttiva.
Qualche anno fa siamo tornati da quelle parti per ferragosto (8 uomini, di cui almeno 6 fidanzati, ma eravamo solo noi maschiacci). Beh, è stato uno spasso, soprattutto perchè nonostante gli intenti “bellici” con l’altro sesso, eravamo sempre troppo ciucchi per poter fare qualsiasi cosa. Il topo l’abbiamo raggiunto quando abbiamo percorso tutta Viale Dante fino a Viale Ceccarini abbracciati l’un l’altro a cantare La Società dei Magnaccioni a squarciagola! SPETTACOLO!
Il mio fegato ancora se li ricorda quei giorni…e ringrazia!
@anarchia99:
adoro le rimpatriate di soli uomini!
siete così…così…
così anarchiciiiiii! 😉
Adoro le rimpatriate di soli uomini, perché ci danno modo di fare rimpatriate di sole donne, in cui parliamo di soli uomini, e anche di eventuali uomini soli, hai visto mai… 😉
ecco appunto…..mio dio a ripensarci mi domando “ma come ho fatto?”
@Diemme:
Il bello è che nelle rimpatriate solo donne NOI parliamo di uomini e LORO parlano di uomini.
…qualcosa non torna…
@anarchia99:
ma hai fatto benissimo!
Tempo fa snocciolai la seguente perla di saggezza:
La vera rivoluzione è nella normalità.
O no?
Beh effettivamente si. E credo che ci voglia molto di più ad essere “normali” che a fare cose straordinarie di continuo.