Scommetteteci o no.
Ma ve lo dico: ormai viviamo quasi in una casa normale.
La novità della settimana è che (tenetevi forte) abbiamo un letto!
Si perchè è vero che avevo fatto l’affarone del secolo dal rigattiere (il Conte di Fersen de Noantri per chi ricorderà) accaparrandomi un fantastico letto vintage, ma è anche vero che al suddetto letto mancava la struttura con le doghe.
Conseguenza: abbiamo dormito per due settimane con i materassi a terra ma insieme ad una meravigliosa spalliera stile Maria Antonietta e un fantastico mal di schiena.
Che stile!
Certo coi materassi sbattuti per terra, tutto sembravo tranne che la regina di Francia. Direi anzi che assomigliavo più che altro a Cenerentola.
Ma prima della zucca trasformata in carrozza.
O, ancor peggio, ero tutta Jessica Fletcher quando si sveglia la mattina a Cabott Cove.
Ma ora abbiamo compiuto grandi passi in avanti: abbiamo acquistato la parte mancante del letto.
Abbiamo spacchettato gran parte degli scatoloni; abbiamo liberato aree sconosciute della casa dove regnava incontrastato il fantastico mondo di Quark; abbiamo concentrato gli ultimi rimasugli di disorganizzazione in un angolo, in modo da non dare troppo nell’occhio.
E per finire, con mia grande soddisfazione abbiamo preso una sofferta e discussa decisione: dipingere o meno l’armadio della camera da letto.
E’ stato deciso per un fantastico “verde relax” che richiamasse il colore della testiera del letto.
Dopo una tavola rotonda con Homo, mazzetta dei colori e caffé in mano, vado a comprare le vernici della tonalità prescelta.
Non sapevo dell’esistenza di ben 578 tonalità diverse di verde.
Mi apparecchio manco fossi il capo cantiere del nuovo stadio di Hong Kong, preparo i pennelli e studio le istruzioni per la diulizione del composto.
Ho deciso che me ne occuperò io. Solo io. Non voglio interferenze da parte di nessuno poichè “sono esperta” e queste cose mi danno tanta soddisfazione.
Mi confronto con aria di sfida con l’immensa parete candida.
Michelangelo davanti alla Cappella Sistina era sicuramente meno motivato di me.
Ho con me i miei amici scala, bandana e ventilatore.
Sono armata di buoni propositi e di una determinazione senza precedenti.
Tempo 4 ore, finisco il capolavoro.
Ho i capelli verdi e il viso a pois.
Ma questo non è che un dettaglio.
Mi guardo il mio armadio “nuovo” da lontano.
Lo rimiro. Lo amo.
Suona Master che passa casualmente in zona.
Entra in camera per salutarmi, guarda la mia opera e fa:
“Ah che bello! Avete fatto l’armadio verde pisello!”
Voglio ucciderlo in questo istante ma poi penso che forse è daltonico.
il verde stava fregando anche noi..
ma alla fine l’abbiamo contenuto a una camera e un bagno..
ci dev’essere qualcosa di ipnotico nel verde..
verde?
chi ha detto verde?
@gap:
ahhaha!
Verissimo!
Io lo trovo un colore così rilassante per la camera da letto.
E pensare che a me come colore in sé manco piace tanto….
quale colore?!
Verde?
Tu parlavi del verde?!?!
Verde, qué bien!
“Verde que te quiero verde” diceva Garcìa Lorca… però adesso che ci penso la poesia si intitola Romance Sonámbulo… sicura che aiuta il relax in camera da letto???
penso che una persona denomini un colore in base alle sue voglie del momento…se avesse avuto voglia di insalata avrebbe detto “verde lattuga”, o “verde cetriolo”… 😉
@40enonsentirli:
quando deve aiutà…aiuta. Quando no, …no.
E’ chiaro?!?
🙂
@marlene:
No. no. è daltonico.
E’ noto che Maria Antonietta avesse sempre un forte mal di schiena 😀
@baol:
e a quanto si mormora anche una immensa collezione di scarpe.
Praticamente siamo due gocce d’acqua!
però com’è romantico il provvisorio !
Parafrasando la battuta di un film di Woody Allen, verniciare un mobile è uno dei miei sogni peccaminosi.
Avrei sempre voluto farlo, ma non ho mai capito come, e nessuno mi ha dato spiegazioni semplici.
Il fatto che, poi, tu ci abbia messo 4 ore non mi fa venire tanta voglia… 😀
E’ vero il verde rilassa ma… proprio sicura che in camera da letto sia adatto un arredamento rilassante?
@antonio:
tu dici?!
@FraPuccino:
beh! Certo dipende dalle situazioni… 😉
però devo dire che il colore in generale mi comunica qualcosa, sensazioni umori, sentimenti.
Mi fa stare bene in generale.
E il verde è una mia recente scoperta…
🙂
Adatto a ogni situazione….capisciammè!
Anch’io come te, adoro dipingere e sperimentare! Tanta soddisfazione veramente!! Il verde, anche a me è sempre piaciuto poco, ma nella camera da letto è veramente rilassante!! Come dici tu…troppo rilassante a volte!! In questa ho usato l’azzurro spruzzato argento…giusto per non rilassarmi troppo!! Fatto anch’io con le mie manine goffe nella casa dove abitavo prima, nel mio negozio, a casa di mia madre… Ho scoperto anni fa le Terre Fiorentine e da allora mi scateno usandole su tutto…bacioni!!
Dai, non te la prendere… la mia prima auto era un 128 verde pisello, e quando lo dicevo facevo il gesto che appone una mano ortogonalmente all’avambraccio dell’altra mano…
@jodee:
evvaiiii!
Tutti insieme coloriamo il mondooooo!!
Mi sono esaltata?
@peppermind:
no vabbè chemmifrega?
tanto è daltonico. non capisceniente! grrrr!
Verde pisello, eh?!?!?!… Bhè, mi sembra appropriato alla camera da letto [battutona, eh!?!?…]
Ma alla fine è carino o no?!?!
è M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O !!! Presto arriveranno foto! 😉
bello il verde.. concordo nel dire che abbia qualcosina di ipnotico, nel senso che una volta preso non ti lascia mai più.. noi abbiamo dipinto un muro di verde.. poi di conseguenza è venuto il resto.. due vasi, le ciabatte, i manici dei coltelli, un quadro, i passeggini, la bilancia per la cucina, le culle, il portapc portatile.. oddio ha colpito anche noi.. °_°
beh i paesaggi naturali (verdi ovvio) sono molto rilassanti.. oddio no.. io sto andando in montagna… inconsciamente continua a colpire la febbre del verde… pensare che anche gli scarponi dei ninni sono verdi.. hihihihi..
°_°
°_°
°_° <— sguardo ipnotizzato
@gemellimonelli:
mi sa proprio che hai ragione!
Effettivamente la mia avventura con il verde è cominciata tempo fa con una casa che ho ristrutturato…e da lì…..
sono finita con una camera da letto verde….
me devo preoccupà??!
scusami sai ma non vedo il problema… se c’è un posto che merita qualcosa in color verde “pisello” direi che è proprio la camera da letto… ahahahah………
kiss……….
@Egotica:
arguta osservazione! Ahahahahahah!!
🙂
Beh effettivamente il verde è un colore abbastanza vistoso, ma da sicuramente un tocco di vitalità alla stanza. “Beige, il soffitto lo farei beige!” direi che sarebbe stato molto peggio no?
@anarchia99:
ammazza! W i colori vispi e allegri!!
Abbasso le mezze misureeeee! 🙂
Anche io sono per i colori vivi, almeno così anche l’ambiente ne risente e c’è un’atmosfera che ti sorride. Quando entri in quelle case buie e smorte invece pare di stare ad entrare all’inferno!!!
@anarchia99:
oppure in quelle case in cui tutto è bianco.
Ma bianco eh? Pure le facce dei proprietari… 🙂
Tipo ospedale. Il bianco è sicuramente più vivo dei colori scuri, ma anche li se si esagera poi sembra di stare in una sala d’ospedale. Qualche tocco di follia fa sempre bene: un divano blu, un mobile rosso, qualcosa che possa dar vita all’ambiente.
@anarchia99:
totalmente d’accordo!
E come potrebbe non esserlo una che sta per dipingere il terrazzino rosa?! 😉
Ma un colore normale no??? Dai, almeno la ringhiera falla beige 😀
No no! Che normale!
Il soggiorno sarà ben presto giallo ocra!!
UN DELIRIO CROMATICOOOO !! 🙂
Un viaggio alla Trainspotting…ma senza effetti collatorali.
Da provare senza alcun dubbio!
Mi disconosci da sorella virtuale se ti dico che se c’è un colore che proprio non mi piace è il verde?….. 😦
@Tendallegra:
ma lo sai che neanche a me piace’?!?!
Il bello è proprio questo. Che l’unico luogo in cui lo apprezzo à la camera da letto…
strana eh?!?! 😉
qualcosa vorrà pur dire no?!?! forse ti ricorda qualcosa in particolare…..bah…. 😉
secondo me mi ricorda inconsciamente che devo portare Eppidog a fare i bisognini al parco…
Secondo me è più piacevole e stufa meno se tinteggiato con qualche tecnica, come ad esempio quella delle splendide tere fiorentine.
@terrefiorentine:
ogni riferimento a tecniche o persone realmente esistenti …è puramente casuale immagino…